Humanitas,
Creatività e Innovazione
Università di Macerata
venerdì 08/04/2016

Pepe Lab, in collaborazione con Tonidigrigio ed e-xtrategy, ti propone una giornata di confronto e di formazione con professionisti affermati per scoprire come la creatività e l’innovazione possano essere la chiave di lettura giusta per trasformare un’idea in un’impresa di successo.
Partecipando a Professione Creatività 4 - Humanitas, Creatività e Innovazione potrai scoprire e comprendere come valorizzare l’approccio creativo nel fare impresa per creare un business di successo. Con i workshop tematici potrai sperimentare in prima persona gli strumenti utili per trasformare un’idea in un progetto che funzioni e innovare il tuo modello di business. Grazie alle preziose testimonianze dei professionisti che interverranno al talk pomeridiano potrai prendere spunto da casi di successo e confrontarti con le realtà imprenditoriali che si distinguono sul panorama economico nazionale per creatività e innovazione.
09:00 / 13:00
Rivolti a studenti, imprenditori e liberi professionisti, workshop a pagamento
Max 25 posti cad.
Due workshop paralleli pensati e strutturati per fornire strumenti utili e sperimentare approcci snelli e metodologie efficienti, rivolti a coloro che vogliono stimolare la propria creatività e dare spazio alle idee realizzando un progetto imprenditoriale di successo.
15:00 / 18:30
Aperto al pubblico, evento gratuito con obbligo di prenotazione
Max 150 posti disponibili
Partecipa al talk dedicato alle realtà imprenditoriali di successo! Trova la giusta ispirazione dai case history e dalle testimonianze di rilievo nazionale e internazionale che si distinguono per il loro approccio creativo. Scopri le aziende e le start up impegnate a costruire l’economia del futuro e confrontati direttamente con loro!
Gratuito
e aperto a tutti
Rivolti a studenti, imprenditori e liberi professionisti
Per parlare di impresa creativa e innovazione
Talk gratuito con obbligo di prenotazione
Dalle 9:00 alle 13:00
Due workshop paralleli con i professionisti del settore.
Dove? Polo Didattico Pantaleoni_ Aula Blu.
Dalle 15:00 alle 18:30 per ascoltare le testimonianze aziendali quali esempi di best practices
e ascoltare i consigli dei professionisti del settore.
Francesca Spigarelli, docente – Università degli Studi di Macerata
Alessandro Pantina, Senior Marketing Manager Sud Europa – Zalando SE
Luca Barboni, founder & growth hacker – Growth Hound
Massimiliano Levi, direttore della comunicazione del notariato e ideatore della piattaforma larancia.org
Laura De Benedetto, co-founder e CEO – MakeTank
Simone Sbarbati, co-fondatore e direttore – Fizzifrizzi
Otto professionisti da cui prendere ispirazione e con i quali confrontarsi per comprendere strumenti e strategie efficienti per fare della creatività la chiave di lettura per il proprio business.
Se sei in contatto con le aziende e le associazioni partner dell’evento,
puoi usufruire della convenzione Amici Pepe Lab (scoprili nella sezione Partners).
Con Lorenzo Massacci
max 25 posti
€ 80 intero
€ 45 amici Pepe Lab
€ 25 studenti
Con Silvia Morresi
max 25 posti
€ 80 intero
€ 45 amici Pepe Lab
€ 25 studenti
Con 6 professionisti affermati
max 150 posti
GRATUITO
L’evento si svolgerà venerdì 8 aprile 2016
WORKSHOP
Co-creare una strategia. Utilizzare il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® per affrontare problemi complessi
Dalle 9:00 alle 13:00 presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Sala Docenti (piano terra).
Via Don Minzoni, 2 - Macerata
WORKSHOP
Creare valore dentro e fuori l’azienda: innovazione e crescita dell’organizzazione
Dalle 9:00 alle 13:00 presso Palazzo Compagnoni delle Lune
Sala Riunioni (IV piano).
Via Don Minzoni, 17 - Macerata
TALK
Dalle 15:00 alle 18:30 presso il Polo Didattico Pantaleoni
Aula Blu.
Via della Pescheria vecchia - Macerata
Registrazione: 14:30
WORKSHOP
WORKSHOP
TALK