Giovedì 7 Novembre 2013: 2 Workshop (9.00 / 13.00)

Food & Wine
Come rendere la tua comunicazione online molto più appetibile
con Valentina Falcinelli, copywriter
Responsabile di pennamontata.com
ISCRIVITI LEGGI DI PIÙ
Moda & Design
Come scrivere di moda e design per parlare d'altro (e viceversa)
con Simone Sbarbati, Caporedattore
Responsabile di frizzifrizzi.it
ISCRIVITI LEGGI DI PIÙStudente o freelance - vuoi comunicare la tua professionalità online?
Imprenditore o comunicatore - vuoi raccontare al meglio un'azienda o un prodotto?
Appassionato di moda, design, food & wine - vuoi entrare in contatto con blogger del settore?
Pepe Lab organizza 2 workshop e 1 blogmeeting
dedicati al mondo dei blog, alla comunicazione e alla scrittura, per utilizzare i social al meglio e costruire un'identità online con consapevolezza e creatività
2 Workshop in contemporanea!
Ciascun workshop si svolgerà dalle 9:30 alle 13:00
Dove si svolgono?
I workshop si svolgeranno ad Ancona, presso la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà", Pz.le Martelli 8 (vai alla mappa)
Costi e Scadenze
Iscrizioni entro il 4 Novembre. Agevolazioni per studenti e gli "Amici Di Pepe Lab" (SCOPRI DI PIU').
Attiva 2 mesi gratuiti di Hootsuite Pro e Hootsuite University! VAI AL CODICE!
Giovedì 7 Novembre 2013: 1 Blogmeeting (16.00-20.00)
Dialoghi con alcuni top blogger d'Italia, per scoprire esperienze, consigli e alcune case history interessanti. Per capire come costruire una web reputation e migliorare l'engagement attraverso i social.
e se vieni ti offriamo anche da bere! REGISTRATI! IL MEETING è GRATIS!!

larancia.org
Chi Sono
Dall’idea all’impresa. larancia.org, la risorsa online più generosa d’Italia

frizzifrizzi.it
Chi Sono
Moda e design sul web, tra storytelling e scrittura creativa

bloggokin.it
Chi Sono
Si può vivere di blog oggi in italia? Test, promo e considerazioni dei rapporti tra aziende e blogger
Note veloci per chi ha fretta
Evento gratuito aperto a tutti
Giovedì 7 Novembre dalle 16:00 alle 20.00
Dove?
Il Blogmeeting si svolgerà ad Ancona, presso la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà", Pz.le Martelli 8 (vai alla mappa)
Ti offriamo da bere
A tutti i partecipanti verrà offerto un drink.
Food&Wine: come rendere la tua comunicazione online molto più appetibile
Durante questo workshop, blogger e aziende del settore Food&Wine impareranno a gestire al meglio la propria comunicazione online, con uno stile coinvolgente e appetitoso.
Valentina Falcinelli
Mamma di Pennamontata e di Yummy Writing, un ciclo di workshop itineranti sulla scrittura per il web, Valentina è docente presso il Sole 24 Ore e speaker in numerosi eventi di formazione (WebReevolution, Boraso Academy, Giovani Albergatori). La sua passione più grande è la scrittura, seguita dalla buona cucina e dai viaggi. Insomma: fatela mangiare e scrivere su un aereo e la vedrete felice.
Breve introduzione sulla comunicazione 2.0 |
Esercitazione rompi-ghiaccio: scrivere un tweet |
Esercitazione rompi-ghiacchio: scrivere un post Facebook |
Principali leve emozionali da applicare nella comunicazione Food&Wine |
Esempi di fanpage di settore (con best practices) |
Esempi di profili Twitter di settore (con best practices) |
Esempi di post blog (con best practices) |
Scegliere le foto che funzionano meglio |
Esercitazione: riscrivere il tweet e il post Facebook iniziali alla luce di quanto appreso |
Come scrivere di moda e design per parlare d'altro (e viceversa)
Simone Sbarbati
35 anni, papà, ex-gattaro, tornitore e confezionatore di zucchero. Ho iniziato spacciandomi per fotografo, ho lanciato uno dei primi magazine italiani in pdf, sette anni fa ho fondato Frizzifrizzi e da allora racconto su web arte, idee, progetti, prodotti e aziende. Ho collaborato con diverse testate online e non, insegnato scrittura creativa a ragazzini ed ex-ragazzini, tenuto corsi sul blogging, fatto consulenze, e attualmente insegno comunicazione della moda allo IED di Milano.
Storia e panorama italiano ed internazionale dei fashion blog e dei designer blog |
Dal fashion blogger all'ego-blogger |
Content is the king vs. context is the king (ma 'sto re poi, alla fine, chi è?) |
Storytelling: sviluppare narrazioni per raccontare prodotti e idee |
Al centro della narrazione ci sono io: come essere se stessi e perché essere se stessi è la più importante tra le strategie |
Per scrivere bisogna innanzitutto imparare a scrivere |
Sviluppare la conversazione: come far respirare le storie |
Convergenza: tanti canali, la stessa storia |
Prospettive future (i social come personal media, uno sguardo fino al web 5.0) |
L'evento si terrà ad Ancona (AN)
Facoltà di Economia, Università Politecnica delle Marche
Piazzale Marteli 8 - 60100 (AN)
Vai al sito